Campania - Italia

Azienda Agrituristica Petrilli

 L’Azienda Agrituristica Biologica Petrilli, definita "un'oasi verde nel cuore dell'irpinia"...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

 L’Azienda Agrituristica Biologica Petrilli, definita “un’oasi verde nel cuore dell’irpinia”    rappresenta la soluzione ideale per gli amanti del biologico, della natura e e del relax.

Sita a Flumeri(AV), l’ Azienda Agrituristica Biologica Petrilli sin dal 1997 si è specializzata  nell’offrire ad ospiti via via più numerosi soluzioni di vacanza rurale e confortevole aggiungendo  nel tempo diversi servizi qualificanti . L’ Azienda è , infatti, di una moderna piscina  natatoria e di un attrezzato centro benessere, nonché di parco giochi per bambini e  bar. In Azienda è poi possibile praticare la pesca sportiva , nonché escursioni a piedi e a  cavallo* per i suggestivi dintorni della Valle dell’Ufita.

Attualmente l’ Azienda Agrituristica Biologica Petrilli  può ospitare in pernottamento fino a 24 personecontemporaneamente.
Il ristorante è invece dotato di 250 posti a sedere. In tavola vengono serviti i piatti tipici della zona che sono: Lagane e Fagioli, Cicatielli e Broccoli, Polenta con Broccoli, Fusilli al Ragù di Cinghiale, arrosto Frittoliata, Scartellate al Miele, Pizza Dolce di Ricotta.
Su prenotazione è possibile, inoltre, richiedere menù per Vegetariani, Vegani e Celiaci.
Presso l’ Azienda Agrituristica Biologica Petrilli , per i palati più fini, è possibile acquistare prodotti dell’orto coltivati con metodo biologico e conserve prodotte in loco, nonché il pregiato olio extravergine ottenuto con premitura a freddo di olive della qualità ravece.

L’azienda ha sempre puntato ad una valorizzazione delle coltivazioni tipiche della zona, le più adatte al tipo di terreno. Le coltivazioni della vite, dell’olivo, del grano e del pomodorino hanno consentito di attingere alle tradizioni locali, di recuperare terre abbandonate e di puntare a tecniche non inquinanti e rispettose dei cicli biologici. L’olio viene ricavato secondo metodi naturali con la premitura a freddo delle olive, e viene molito in azienda. Gli uliveti occupano una estensione di oltre due decine ettari, la varietà più particolare coltivata è la ravece. Per tale motivo è stata premiata dalla Regione Campania come “custode delle più antiche tradizioni dell’olio d’oliva” ed è stata selezionata da trasmissioni televisive del settore come “La vecchia fattoria” e “Sereno Variabile”.

Il vigneto occupa una estensione di un ettaro, la varietà coltivata è l’aglianico, tipico vitigno dell’ avellinese. Il vino viene prodotto in azienda per consumo familiare e per la somministrazione agli ospiti.
Altra produzione dell’ Azienda Agrituristica Biologica Petrilli è quella dei tipici pomodorini di Flumeri, che la famiglia Petrilli coltiva nel rispetto dei principi biologici. Essi vengono lavorati in loco e conservati con i metodi tradizionali della nonna.

*su prenotazione.

Il lato Green

La nostra azienda certificata dal CCPB di bologna vanta una vasta produzione di olio( molito in azienda)prodotto dai suoi oltre 9000 ulivi e di altri prodotti dell’orto attentamente coltivati seguendo la cultura del biologico. I nostri prodotti a km0 possono essere acquistati presso la nostra struttura o presso i mercatini della coldiretti a Napoli.
 Gli stessi prodotti sono alla base della nostra cucina che offre a modiche cifre un pranzo completo   pronto  a deliziare anche i palati più fini.
Gli amanti del benessere e della natura possono poi soffermarsi presso il nostro centro benessere che  cura il benessere psico fisico della persona utilizzando prodotti naturali provenienti dall’Azienda stessa, tra  questi spiccano trattamenti al nostro olio di oliva, o al miele e il bagno di fieno( trattamento completo che  vi invitiamo caldamente a provare per i suoi tanti benefici).

Per i pescatori alla ricerca della sostenibilità è possibile effettuare pesca sportiva presso il nostro laghetto, portando autonomamente l’attrezzatura adatta.

La nostra azienda inoltre favorisce l’uso di energia rinnovabile con l’installazione di numerosi pannelli solari.
Per i camperesti è infine presente un’area camper.

Consigli in zona

Nella nostra zona è possibile effettuare diverse attività a partire dalla pesca sportiva nel nostro laghetto a brevi escursioni per la valle dell’Ufita o all’interno del nostro orto oppure assistere alle varie attività svolte all’interno dell’azienda .
E’ possibile prendersi qualche giorno di completo relax per il benessere della mente e del corpo utilizzando il nostro attrezzatissimo Centro Benessere e la nostra piscina.

Spostandovi a Flumeri in occasione della Festa di S.Rocco sarà possibile ammirare il favoloso Giglio fatto a mano ogni anno dagli stessi cittadini . Spostandovi ancora un po’ potrete visitare Trevico, caratteristico borgo medievale dal quale è possibile ammirare in giornate con poca foschia i due mari opposti che bagnano i due versanti dell’Italia : il tirreno e l’adriatico.

Per gli amanti delle manifestazioni folk è possibile partecipare all’Ariano Folk Festival oppure alla Fiera enologica di Taurasi . In estate è poi possibile conoscere i vari borghi e paesini irpini colorati ogni sera da una diversa sagra.

Lascia un commento

Nei dintorni di Campania

Leggi anche