
Moimacco, Friuli-Venezia Giulia - Italia
Casa Romea
Appartamento al primo piano composto da un ampio salotto con…
Clodig, Friuli-Venezia Giulia - Italia
L'Albergo diffuso Valli del Natisone si trova tra Friuli e Slovenia, nelle Prealpi Giulie. Dispone di 15 case e un ostello in tranquilli paesini...
Servizi:
L’Albergo diffuso Valli del Natisone si trova tra Friuli e Slovenia, nelle Prealpi Giulie. Dispone di 15 case e un ostello in tranquilli paesini da cui partire alla scoperta del territorio circostante: per gli appassionati di storia verso le trincee e i camminamenti della Grande Guerra, per gli sportivi sui sentieri e i percorsi in mountain bike, per le famiglie sui prati e il Villaggio degli Orsi, per i buongustai verso ristoranti, aziende agricole e cantine dei Colli Orientali.
Al relax potrete alternare visite a Venezia, Trieste, Lubiana, Villacco: tutte località raggiungibili in massimo 2 ore d’auto, per conoscere tre paesi nel corso di una sola vacanza.
Il nostro staff sarà sempre a disposizione per consigliarvi attività, luoghi o eventi di interesse e per prenotarvi un ristorante o una visita guidata.
L’albergo diffuso si propone di dare nuova vita alle antiche case dei paesi, dotandole dei comfort moderni e offrendo una rilassante vacanza nel verde. Tutti gli alloggi sono stati ristrutturati con particolari accorgimenti per il risparmio energetico: pannelli solari per l’acqua sanitaria, impianti fotovoltaici, coibentazione e doppi vetri, riscaldamento a biomassa di produzione locale, utilizzo di pietra e legno e recupero delle antiche strutture. In diversi alloggi sono benvenuti anche gli amici a 4 zampe e siamo convenzionati con i produttori agricoli locali per visite in azienda e acquisti di prodotti a km0.
Le Valli del Natisone sono un luogo ideale da percorrere a piedi, in bici da strada o mountain bike. Il paese di Tribil superiore, dove disponiamo di 3 case e di un ostello, fa parte del percorso trekking dell’Alpe Adria Trail, che in 43 tappe collega il Grossglockner in Austria all’Adriatico nei pressi di Trieste.
Per gli amanti della vacanza attiva ci sono anche diverse palestre di roccia, guide alpine che vi accompagneranno nelle escursioni, e la possibilità di praticare sport acquatici in Slovenia.
Chi invece preferisce i siti di interesse e la cultura resterà sorpreso dalla misteriosa Grotta d’Antro, dalle chiesette votive e da Stazionte Topolò, laboratorio d’arte contemporanea che ogni anno a luglio anima l’omonimo paese.
Per i bambini non può mancare una visita al Villaggio degli Orsi, la rassegna Marionette e Burattini, un tuffo al fiume per rinfrescarsi nei mesi estivi.