Puglia - Italia

Agriturismo Tenuta Li Fani

Si trova a Marina di Pescoluse, nel cuore del Salento. Adagiata su una collinetta, circondata dal verde della macchia mediterranea...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Tenuta Li Fani, si trova a Marina di Pescoluse, nel cuore del Salento. Adagiata su una collinetta, circondata dal verde della macchia mediterranea, distese di vitigni e alberi d’ulivo,dista dalla famosa spiaggia “Le Maldive del Salento” due minuti in auto. Lontana dal caos e allo stesso tempo vicinissima ai paesini dell’entroterra, alle marine della costa Ionica e alle località di maggiore interesse turistico come Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Otranto e Lecce. Dispone di diverse tipologie di alloggio per soddisfare al meglio le esigenze degli ospiti, arredati con gusto,semplicità e in modo funzionale, tutti dispongono di cortile con ingresso autonomo o terrazzino. Dotati di climatizzatore, tv, frigobar, zanzariere. al suo interno è presente una trattoria con cucina tipica e una splendida piscina panoramica sul mare e la costa, ad uso esclusivo degli ospiti. Ampi spazi all’aperto, attrezzati per trascorrere momenti sereni e rilassanti, angolo giochi bimbi,parcheggio interno alla struttura.

Il lato Green

La Tenuta è immersa nella campagna mediterrana dove gli ospiti possono praticare Jogging e Trekking lungo i percorsi che la natura stessa ha disegnato tra gli ulivi secolari e la rinomata area archeologica dove è possibile ammirare i resti di una necropoli di età messapica. E’ possibile prenotare escursioni in barca per ammirare le bellissime grotte di Santa Maria di Leuca e le diversità del fondale Ionico da quello Adriatico.

Consigli in zona

Una stradina di campagna non trafficata, collega l’Hotel Rurale LI FANI alla splendida spiaggia di Pescoluse, denominata per le sue caratteristiche “Maldive del Salento”. Ci troviamo in quella parte di costa tra Torre Pali e Torre Vado, porzione lunga più di cinque km.
Il fondale si presenta basso e con acqua limpida, contornata da sabbia finissima e dune con splendidi gigli bianchi e macchia mediterranea. Il panorama da cartolina non ha nulla da invidiare alle vere Maldive e incanta adulti e bambini che sono messi nella condizione di poter giocare tranquilli nell’acqua bassa.
La bellezza del fondale inoltre attira l’attenzione anche di chi è appassionato di immersioni.
La costa rivolta verso sud, gode di una particolare posizione che le garantisce acque calme in tutte le stagioni dell’anno.
La bellezza di questa località non è solo naturalistica, si possono ammirare dei trulli caratteristici del Salento noti come “ le Pajare”, la torre cinquecentesca della masseria Borgin che serviva per avvistare i corsari e inoltre sulla spiaggia, sono presenti diverse strutture di difesa erette durante la seconda guerra mondiale.Distante pochi km da Pescoluse, troviamo TORRE PALI , piccolo borgo di pescatori.La costa è sabbiosa e l’acqua cristallina. Vicino all’arenile è presente un isolotto, raggiungibile a nuoto, il suo nome è isola della fanciulla.Nel paese vi è un piccolo porticciolo con una capacità di 100-150 imbarcazioni di piccola media grandezza.Ricco di ristorantini, bar, pizzerie e negozi di ogni genere.Proseguendo verso GALLIPOLI, a dieci km troviamo la località TORRE SAN GIOVANNI,tra le più belle marine di Ugento. Piccolo borgo di pescatori in inverno, importante e apprezzata meta turistica nella stagione estiva.

Lascia un commento

Nei dintorni di Puglia

Leggi anche