Sardegna - Italia

Agriturismo S’Ozzastru

L' Agriturismo S' Ozzastru ( che in dialetto Dorgalese significa l' Olivastro ) prende il nome dai tantissimi olivastri presenti in azienda...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

L’ Agriturismo S’ Ozzastru ( che in dialetto Dorgalese significa l’ Olivastro ) prende il nome dai tantissimi olivastri presenti in azienda nonché dal maestoso camino presente nella sala da pranzo. L’Agriturismo si trova nella SS 125 al Km 211, 600 che dal paese di Dorgali porta ad Orosei. La nostra struttura si trova in campagna ma ha una posizione favorevole per trascorrere le vacanze tra la vitalità delle spiagge vicine e il relax della natura circostante; ci sono due bellissime calette (le bellissime spiagge di Osalla e Cartoe) assolutamente da visitare a 7 km da noi, Cala Gonone a 13 km e Orosei a 9 km…in 10 – 15 minuti di macchina potete raggiungere tutte le spiaggie della zona!! In prossimità dell’Agriturismo vi sono inoltre, le Grotte di Ispinigoli a 2 km, il Parco Museo ” S’ Abba Frisca ” a 4 km, Il Dolmen di Mottorra a 3 km, Villaggio Nuragico di Serra Orrios a 10 km, Tombe dei Giganti a 13 km, e poco più distanti, i siti archeologici e naturalistici di Tiscali e Gorroppu. E’ composto da un corpo centrale dove è presente la sala da pranzo e la cucina , due corpi separati dove si trovano le camere con servizi , l’ Agricampeggio, immerso nel verde degli olivastri secolari e della macchia mediterranea, è fornito di piazzole attrezzate, servizi igienici con doccie interne ed esterne, sosta attrezzata per camper e caravans con servizio di carico e scarico, messo a disposizione per gli amanti delle vacanze a stretto contatto con la natura.

Il lato Green

L’idea di fare Fattoria didattica nasce dalla passione per i bambini, e dalla voglia di far conoscere il mondo agricolo e il nostro lavoro ai bambini e ai ragazzi che purtroppo si allontanano sempre più da questo “mondo”. L’idea che abbiamo di Fattoria didattica non è soltanto una gita in campagna. Vorremo provare a trasmettere la passione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro agli altri,cercare di riscoprire un mestiere,un mondo, un qualcosa di nuovo e allo stesso tempo arricchirci noi stessi tramite le loro percezioni e osservazioni per continuare a svolgere quest’ attività al meglio! Tutto questo s’imposta insieme ai bambini, vorremo creare con loro un rapporto “speciale” non basato soltanto sulle parole ma sui gesti, suoi suoni, sul gioco… Le nostre Offerte Didattiche Finalità: Rispondere all’esigenza di curiosità e di conoscenza del bambino o ragazzo; Far conoscere il lavoro del contadino / agricoltore / allevatore; Creare occasioni di contatto tra settore agricolo e consumatori; Comprendere i percorsi degli alimenti dal campo alla tavola; Promuovere una corretta cultura alimentare; Far conoscere ai bambini il valore del cibo e la fatica che c’è anche dietro un apparente semplice piatto; Valorizzare la cultura e la tradizione del mondo rurale; Riscoprire e insegnare una nuova attività che ormai per molti è andata persa. Laboratori e percorsi -Una giornata in fattoria!( percorso con gli animali); -La tosatura delle pecore; -“Andammus a prantare e a marrare” (percorso sulla costruzione dell’ orto dalla preparazione della terra alla semina… e la raccolta…); -La Giornata in Fattoria! (Fattoria e Vita contadina); -Dalla mungitura al latte… e formaggio; -Dal formaggio a “sas casadinas”; -Dalla frutta alle marmellate; -Dalle verdure alle conserve; -Dalla carne ai salumi; -Dalla farina al pane; -Dalla farina alla pasta; -Dalla farina ai dolci. Pratichiamo inoltre la vendita diretta di prodotti la cui produzione si svolge all’interno della nostra azienda a partire dalle attività di allevamento e agricoltura, e produzione secondo l’antica tradizione. Alcuni dei prodotti che proponiamo sono il formaggio stagionato o semistagionato di pecora, di capra e di vacca, per chi non deve viaggiare a lungo è possibile acquistare anche la ricotta fresca. Produciamo anche salumi, il vino Cannonau e l’ olio extravergine di Oliva, il pane, i dolci, il mirto e vari altri liquori tipici della tradizione sarda.

Consigli in zona

Possiamo organizzare diversi tipi di escursioni in base alle vostre esigenze! Ecco alcune proposte: Trekking nelle più belle località di Dorgali e Cala Gonone, nel Supramonte e nel Parco del Gennargentu. Mini Crociere nel Golfo con visita alle Grotte del Bue Marino, Cala Luna, Cala Mariolu, Goloritzè, Piscine di Venere, ect.. con possibilità di consumare il pranzo a bordo costituito dal pesce pescato durante il tragitto! Gite in barca o in canoa lungo le coste incontaminate e selvaggie del Lago Cedrino, mentre per gli amanti dei cavalli e dell’equitazione, possiamo organizzare passeggiate a cavallo da 1 o 2 ore, lezioni di equitazione per principianti, escursioni di un intera giornata lungo le valli, i fiumi, e le spiagge alla scoperta di un patrimonio ambientale incontaminato e per i più esperti l’indimenticabile escursione alla Codula di Ilune. Contattaci per avere maggiori informazioni, prezzi, e prenotazioni.

Lascia un commento

Nei dintorni di Sardegna

Leggi anche