Presentazione
L ‘Agriturismo Podere Tegline è situato a 380m (slm) su di una collina nei pressi di Radda in Chianti (Siena), nel cuore delle colline del Chianti senese, all’interno di un’oasi naturale protetta, immerso in uno scenario paesaggistico di rara bellezza ove regna un’assoluta tranquillità, in mezzo ad arte, storia, vino e olio extra vergine d’oliva biologici.
L’Azienda rappresenta una piccola oasi naturale oltre che per gli ospiti anche per gli animali che in condizioni di tranquillità si possono avvistare.
Il lago in estate diviene una riserva preziosa di acqua per gli animali ed all’alba spesso calano aironi, cormorani, germani provenienti dal vicino Fiume Pesa, o la “gallinella d’acqua” che ogni anno nidifica nel laghetto dove sono presenti pesci come carpe, barbi e cavedani.
La sera al tramonto è possibile scorgere caprioli o daini ad abbeverarsi o a brucare l’erba che intorno rimane fresca e verde. Nella zona sono presenti inoltre cinghiali, fagiani, istrici, faine, volpi ed uccelli come Poiane, Colombacci, Ghiandaie ecc. punto di partenza ideale per le vostre escursioni in terra di Toscana.
————————————-
« L’accoglienza, la cortesia, l’amicizia di tipo familiare di Giovanni e Simonetta con i loro figli Giona, Gioele e Maria Giovanna insieme alla cavalla Vanilla, le caprette, i gatti , i conigli ecc sicuramente renderanno unica la Vostra vacanza.
Il lato Green
La nostra è un’azienda esclusivamente biologica da sempre, immersa in una natura incontaminata di 50 ettari di bosco recintato, la produzione di un vino Chianti Classico Gallo Nero genuino e ricco dei sapori di un tempo e un olio extra vergine di oliva che il nostro fiore all’occhiello.
La pace e la tranquillità del luogo , il restauro ben curato della casa chiamata Tegline già nelle cartine di parte Guelfa del 1500, che ogni anno ospita persone da tutto il mondo, senza televisione, nel rispetto del silenzio che la circonda.
La Casa Colonica di Tegline è stata ristrutturata con metodo conservativo al fine di offrire agli ospiti l’originalità non alterata dal tempo e poter vivere quell’atmosfera rurale che consente di predisporre gli ospiti al riposo che solo la vita semplice ed essenziale promuove.
Quattro appartamenti dotati dei confort necessari per vivere con semplicità, arredati con mobili dell’epoca così come lasciati dai predecessori, l’atmosfera del passato: i pavimenti originali in cotto, travi dei soffitti originali, gli impianti elettrici e di riscaldamento di nuova installazione messi a vista al fine di poter leggere il contesto reale nel quale i contadini vivevano.
No TV, telefono ma adesso è dotata di WIFI.
Il rapporto con i proprietari Simonetta e Giovanni e i loro figli che accolgono le persone come ospiti e le congedano solo come amici.
Consigli in zona
La casa è situata nel cuore del Chianti a breve distanza dai paesi di Radda in Chianti, Panzano in Chianti, Greve in Chianti, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti, a metà strada tra Siena e Firenze, il nostro agriturismo è il punto di partenza ideale per itinerari culturali, turistici, sportivi (trekking, mountain bike), enogastronomici (enoturismo, degustazioni) – nel Chianti, ma anche in Toscana.
A metà strada tra Siena e Firenze (32Km), a 35 Km da San Gimignano, a 45 km da Volterra ed Arezzo, a 120 Km dal mare dell’Argentario; l’Agriturismo Podere Tegline è il punto di partenza ideale per le vostre escursioni in terra di Toscana e non solo, molti ospiti visitano anche le Cinque Terre, Venezia, Lucca, Pisa.
Ogni appartamento ha all’esterno uno spazio privato, dotato di gazebo con tavolo e sedie, dove potete gustare il paesaggio e tanto sole. Una bella passeggiata tra il lago, le varie fonti naturali, o nel bosco e intorno alla casa, le fresche loggie piene di oggetti da lavoro del passato o finimenti e quanto necessario all’equitazione privata della Proprietà amante dei cavalli.
A disposizione di tutti gli ospiti la terrazza solarium con vista lago e bosco.
E’ presente anche un vecchio forno a legna, dove è possibile improvvisarsi fornai o pizzaioli, e dove con un po’ di lavoro e legna il risultato è assicurato. All’interno della struttura è a Vs. disposizione una piccola biblioteca di libri sul Chianti, arte, storia, narrativa, natura ed itinerari turistici vicini nonchè noleggio biciclette.
Giovanni e Simonetta sono sempre a vostra disposizione per tutte le vostre esigenze. La loro accoglienza e la loro simpatia faranno della vostra vacanza qualcosa di unico e di particolare. Giovanni è nato a Siena e vive qui da sempre (la sua famiglia da molti secoli) e i suoi hobbies preferiti sono la storia e il buon cibo così egli dà ai nostri ospiti tutti le informazioni su come fare una vacanza speciale in Chianti e in Toscana! Simonetta (nata di Firenze), consiglia i migliori piatti toscani e possiamo gustare una cena tutti insieme in amicizia con alcune sorprese speciali dei nostri figli. Organizza corsi di cucina toscana per i suoi ospiti dove imparare in allegria diventa un gioco da fare tutti insieme. Giovanni fa nella nostra cantina un corso di degustazione su vino e olio dando informazioni commerciali molto utili.