
Parco di Pratolino: è qui il Colosso dell’Appennino
Angoli quieti e spazi ombreggiati, prati immensi e da cavalli…
Azienda Agricola Biologica a conduzione familiare. Essa rappresenta non solo il nostro lavoro ma anche una scelta profonda...
Servizi:
Agriturismo Luce è un’Azienda Agricola Biologica a conduzione familiare. Essa rappresenta non solo il nostro lavoro di Tommaso, Elga e Chiara ma anche una scelta profonda su come condurre la vita quotidiana. C’è qualcosa di molto particolare e intenso nel podere che ha trasformato i gestori personalmente e può divenire manifesto anche a chi raggiunge Agriturismo Luce per trascorrere le proprie vacanze.
Gli appartamenti di Agriturismo Luce sono tre: Aia, Stalla e Fienile. I nomi rispecchiano le funzioni degli ambienti, nel passato. L’arredamento è costituito da legno, cotto e pietra. I bilocali sono composti da un ampio soggiorno con angolo cottura e una camera da letto con bagno. La presenza di un divano letto matrimoniale permette l’accoglienza di eventuali bambini presenti. Ogni appartamento è dotato di una stufa a legna. Nelle cucine il piano cottura è elettrico ed è presente una lavastoviglie.
Gli ospiti dell’Agriturismo potranno condividere con i proprietari le potenzialità che lo spazio naturale offre. La possibilità di assaggiare direttamente cosa comporta vivere immersi nella campagna e fare della terra il proprio nutrimento.
Gli ospiti di Agriturismo Luce potranno passeggiare negli 8 ettari di terreno che circando il casolare, prendendo dall’orto e dalle piante la verdura e la frutta per i propri pasti, gustando pomodori rossi che brillano ancora di sole o ciliegie appena colte dal ramo. Sarà possibile sperimentare con gli animali una convivenza, intrisa di rispetto reciproco e scambio. Gli ospiti potranno gustare pasti di tipica cucina toscana che vengono consumati nell’aia al tramonto quando i fiori spandono il loro profumo ad incontrare l’essenza di un buon bicchiere di vino. In genere le serate si concludono con uno spettacolo di pura poesia: la danza delle lucciole nei campi che circondano i tavoli.
Inoltre, potranno partecipare alle molteplici forme di attività che costituiscono il fare quotidiano dell’azienda, differente in ogni stagione, sperimentando spicchi di realtà contadina senza averne fatto una scelta di vita. In qualità di Fattoria Didattica, Agriturismo Luce presta particolare attenzione ai bambini, ai quali vengono dedicate numerose attività di interazione con la natura, legate alle stagioni ed al contesto in cui svolgono: il campo, l’orto, le piante…Periodicamente vengono organizzati laboratori per attività semplici come il confezionare ghirlande a Natale, imparare a costruire piccoli giocattoli in legno e apprendere il segreto nella preparazione di un tipico piatto toscano.
L’azienda ospita, inoltre, corsi ad attività di tipo corporeo e meditativo come tai chi, yoga, coaching.
La connotazione caratteristica di Agriturismo Luce è lo spazio naturale che la circonda. Impossibile prescindere dalla stagionalità. Essa detta i ritmi e le forme del lavoro agricolo, così come determina la particolarità del soggiorno offerto.
La casa colonica del 1500, che è il cuore dell’azienda, è stata ristrutturata nel rispetto della sua struttura originaria e con l’impiego di materiali ecologici e naturali. Il risultato diviene evidente nelle mura a pietra e negli ampi archi che la caratterizzano.
La terra è coltivata rispettando i suoi naturali ritmi e le potenzialità. Il modo di condurre l’agricoltura è esclusivamente biologico, senza trattamenti chimici, né la forzatura della produttività delle piante. La frutta e l’olio che ne derivano sono un consumo ideale per tutti, specialmente per i bambini.
L’ alimentazione di energia è garantita da un impianto fotovoltaico e una caldaia a legna e biomasse. Questo al fine di perseguire uno degli intenti dell’azienda che è la totale autonomia di rifornimento energetico, grazie a fonti rinnovabili.
Agriturismo Luce si trova nel cuore della Toscana, a Tosi, una piccola frazione di Reggello, un intrico di stradine strette, fatte di case di pietra e gradini.
Il podere è situato nella zona bassa del paese ed è delimitato dal fiume Vicano, motivo di frescura in estate ed interamente percorribile a piedi, risalendo l’argine. E’ l’agriturismo più vicino a Vallombrosa, una foresta secolare che accoglie un antico monastero, ancora attivo. Da visitare l’arboreto sperimentale con piante secolari di tutto il mondo. In direzione di Arezzo si incontrano Poppi, il Casello di Romena e la sua Pieve. Luoghi pieni di antichità e spiritualità permettono anche soste in caratteristiche trattorie di tipica cucina toscana. Da non perdere una visita alla città di Firenze, ben collegata con l’Agriturismo dai mezzi pubblici.