
•
Marche - Italia
Agriturismo Le Castellare
L'Agriturismo Le Castellare si trova nel cuore del Parco Nazionale…
Cessapalombo, Marche - Italia
L’agriturismo biologico “L’Olmo di Casigliano” è una tipica casa colonica degli anni venti, immerso nel verde delle colline marchigiane...
Servizi:
L’agriturismo biologico “L’Olmo di Casigliano” è una tipica casa colonica degli anni venti, immerso nel verde delle colline marchigiane, nell’armonia della terra degli incanti, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
La struttura comprende 4 appartamenti elegantemente arredati:
Melograno (2+2): camera matrimoniale, bagno, soggiorno con cucina e divano letto. Prezzo a settimana da 360 a 540 euro.
Girasole (2+2): camera matrimoniale, bagno, soggiorno con cucina e divano letto. Prezzo a settimana da 360 a 540 euro.
Ginestra (2+1): camera matrimoniale, bagno, soggiorno con cucina e poltrona letto. Prezzo a settimana da 300 a 490 euro.
Nespolo (4+2): camera 4 posti, bagno, soggiorno con cucina e divano letto. Prezzo a settimana da 390 a 570 euro.
Roverella (2): camera matrimoniale con bagno. Prezzo a settimana da 230 a 380 euro. Prezzo a persona al giorno da 21 a 36 euro
Girasole + Roverella (4+2): camera matrimoniale con bagno, camera matrimoniale, bagno, soggiorno con cucina e divano letto. Prezzo a settimana da 500 a 890 euro.
L’azienda agricola biologica di antica tradizione contadina, avviata ai primi del ‘900 dal nonno dell’attuale proprietaria, ha come attività prevalente la produzione biologica di lenticchie, ceci e piante officinali quali il coriandolo, il cartamo ed il lino, inoltre si producono un ottimo vino bianco ed un corposo vino rosso. Il complesso agrituristico è stato realizzato ristrutturando, con tecniche di bio-edilizia, una tipica casa colonica rurale degli anni ‘20, mantenendone intatte le caratteristiche architettoniche, inoltre, particolare attenzione si è posta all’uso di fonti rinnovabili, grazie alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, al risparmio energetico ed alla corretta gestione dei rifiuti.
Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Città Medievali: Camerino, San Ginesio, Sarnano, Urbino.
Castelli: Caldarola, La Rancia, Pitino.
Sito archeologico di Urbisaglia.
Riserva Naturale Abbadia di Fiastra.
Escursioni nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Canoa ai laghi.
Escursioni in mountain-bike.
Trekking naturalistico nella valle del Fiastrone.
Mare nella riviera del Conero.