Ascea, Campania - Italia

Agriturismo Le Favate

L'Agriturismo Le Favate si trova in località Terradura, una piccola frazione del comune di Ascea (SA). Un luogo incantevole...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Il lato Green

L'azienda agricola produce ortaggi nella propria tenuta, olio extra vergine d'oliva e vino

Consigli in zona

Nei dintorni ci sono innumerevoli attività da svolgere, tra cui:

  • visita agli scavi archeologici di Elea-Velia e di Paestum
  • Passeggiate a cavallo in campagna e sulla spiaggia
  • attività di snorkeling, gite in barca a vela a Camerota e Palinuro
  • visita dei borghi più suggestivi (Novi Velia, Castelnuovo Cilento, Pollica ecc)
  • visita di località balneari rinomate (Ascea Marina, Pioppi, Acciaroli, Agropoli, Pisciotta, Palinuro, Punta Licosa, Castellabate…)
  • visita al Museo Vivo del Mare di Pollica
  • oasi WWF di Morigerati

Presentazione

L’Agriturismo Le Favate si trova in località Terradura, una piccola frazione del comune di Ascea (SA). Un luogo incantevole che narra la passione e la tradizione di altri tempi,  con i suoi affascinanti edifici rustici, la piscina, l’antica cappella di diritto patrimoniale e il mulino ad acqua edificati nel XVII secolo.

Dispone di camere e appartamenti, è il luogo ideale dove rigenerarsi lontani dalla vita frenetica di tutti i giorni.

I gestori dell’agriturismo si occupano della coltivazione di ortaggi e frutti da servire ai propri ospiti, tutte le ricette sono fedeli all’antica tradizione  cilentana e della rinomata “dieta mediterranea”, nata proprio in questi luoghi.

I tedeschi – che rappresentano i più assidui frequentatori della struttura – apprezzano molto la posizione isolata della struttura, la cucina e gli itinerari che è possibile intraprendere in questo territorio. Si organizzano gite a cavallo, trekking, attività di snorkeling, gite in barca a vela (con i partner dell’agriturismo) e visite presso i siti archeologici di Elea Velia e Paestum.

Video presentazione

Nei dintorni di Ascea

Leggi anche