Saturnia, Toscana - Italia

Agriturismo Fontenuova

L’AGRITURISMO FONTENUOVA si trova a Saturnia nel cuore della Maremma Toscana a pochi passi dalle Terme spa e dai Campi da Golf...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

L’AGRITURISMO FONTENUOVA si trova a Saturnia nel cuore della Maremma Toscana a pochi passi dalle Terme spa e dai Campi da Golf; in una splendida posizione panoramica ed in un contesto di grande interesse naturalistico, storico e culturale; inserito nel Parco Naturale del Fiume Albegna, sito della Comunità Europea.

Vi offriamo la possibilità di fare escursioni all’interno dell’Azienda, nei boschi ed attraverso la macchia mediterranea o lungo le verdi sponde e le gole rocciose del fiume Albegna, alla scoperta di un ambiente unico ed incontaminato.

L’ospitalità è offerta nel casale in pietra restaurato e nelle abitazioni del Borghetto, all’interno dell’azienda agricola biologica di 30 ha, attraversata dal fiume Albegna e dall’antica strada romana “Via Clodia”.

IL CASALE, in posizione panoramica è circondato da un giardino in parte terrazzato. La piscina ha una forma insolita ed è rivolta al magnifico paesaggio. Gli ambienti sono spaziosi, con travi a vista e si sviluppano in una raffinata e suggestiva atmosfera di campagna: luoghi di incontro, camini, la sala per le colazioni e il pranzo; ampi spazi attrezzati esterni.

Sono disponibili camere matrimoniali con bagno doccia, per un totale di 14 posti letto + 2 in divano letto, cucina ed ampi locali di soggiorno.

IL BORGHETTO è un complesso di 5 fabbricati: la Casetta, il Villino, il Casaletto, La Pergola e la Reception. Per un totale di 15 posti letto + 7 in divano letto.

La piscina sotto una quercia secolare.

La Casetta, è un piccolo fabbricato in pietra ristrutturato. I soffitti sono con travi in legno e pianelle in cotto così come l’antica tradizione Toscana;

Il Villino, di nuova costruzione, a ridosso del bosco, con ampio giardino a prato.

Il Casaletto, la cui immagine corrisponde a quello di un antico casale costruito parte in pietra e parte con intonaco rustico.

la Pergola, ampio locale con cucina per colazioni, cene ed incontri.

Il Casale ed il Borghetto sorgono in una zona di campagna particolarmente tranquilla, pur trovandosi a ridosso delle antiche mura del centro abitato di Saturnia

Ai piedi dell’abitato, nelle piscine delle terme e nelle cascate naturali, sgorgano le famose acque sulfuree a 37° C, per bagni all’aperto 12 mesi l’anno; un centro benessere nella struttura termale ed i campi da golf nell’area circostante.

Consigli in zona

Fuori dalle antiche mura, in un raggio di 10/30 Km, una quantità di itinerari archeologici e naturalistici, visitando i borghi medioevali di Montemerano, Pitigliano, Sorano e Sovana

Poco più lontano: il Lago di Bolsena e i luoghi più significativi della civiltà etrusca: VulciTuscania e Tarquinia; le Oasi del WWF del Lago di BuranoCapalbio, il Giardino dei Tarocchi e il Parco dell’Uccellina.

Nello stesso tempo si raggiunge: il Mare dell’ArgentarioPorto ErcolePorto Santo Stefano, le spiagge.

40 Km. il Parco Faunistico ed i campi da sci del Monte Amiata.

Le CITTÀ d’ARTE non sono lontane.

Dall’aereoporto di Roma Fiumicino 1 ora e 40 minuti.

Lascia un commento

Nei dintorni di Saturnia

Leggi anche