Castel Pietraio con il suo borgo si trova lungo la via Francigena, itinerario dei pellegrini medievali e moderni, è delimitato dai boschi della Montagnola Senese e dai vigneti e oliveti di proprietà dove è possibile percorrere salutari camminate alla ricerca delle tracce di caprioli, cinghiali e istrici, imbattendosi in qualche scoiattolo, leprotto o fagiano. La struttura che è costituita da una torre databile attorno al Xi secolo e da edifici adiacenti de 1500 – 1700 accoglie i turisti alla ricerca di ospitalità naturalistico culturale che vogliano rivivere l’esperienza di vivere anche solo per un giorno dentro a mura fatte di storia, di essere svegliati dal canto degli uccellini e gustare i vini della fattoria. Monteriggioni è Bandiera Arancione.
Il lato Green
La mancanza di industrie, il verde esuberante i boschi ed i vigneti e oliveti tradizionali del Chianti
Consigli in zona
Castellina in Chianti (scavi etruschi), Colle di Val d’Elsa (cristallo), San Gimignano (torri), San Galgano (spada nella roccia), Volterra (città etrusca), Siena, Pienza.