Castelfranco Veneto, Veneto - Italia

Agriturismo Ca’ Amedeo

Ca' Amedeo è per chi vuole passare un weekend in completo relax godendosi qualche ora al sole (o all'ombra)...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Ca’ Amedeo è per chi vuole passare un weekend in completo relax godendosi qualche ora al sole (o all’ombra), coccolato dal rumore dell’acqua che si riversa nella piscina o passeggiando nel parco disturbato solo dai richiami della natura e degli animali da cortile.

L’agriturismo offre alloggio per brevi periodi con servizio di prima colazione su richiesta (c’è sempre la possibilità di usufruire dell’angolo cottura presente in tutti i locali) e un servizio che prevede pulizie giornaliere con relativo cambio del set da bagno e riassetto del letto; oppure ci sono alloggi per lunghi periodi con pulizie minimo 2/3 volte la settimana (a seconda degli accordi), cambio delle lenzuola settimanale e uso angolo cottura.

Il lato Green

Nella struttura è presente una bio piscina in cui la purificazione dell’acqua avviene soltanto tramite l’utilizzo esclusivo di sistemi naturali che permettono comunque di mantenerla incontaminata e ben integrata con l’ecosistema naturale circostante.

L’impianto fotovotaico, istallato alla fine del 2009, ha una potenza complessiva di 18kw e garantisce circa i 2/3 del fabbisogno energetico dell’agriturismo.

In termini prettamente ambientali, l’utilizzo dell’impianto permette di ridurre le emissioni di CO2 di quasi 20 t all’anno e di NOx di 40 kg all’anno.

Dal 2010 c’è una caldaia a condensazione integrata con tre pannelli solari termici, per un maggiore risparmio energetico e un drastico abbassamenti delle emissioni nocive.

Consigli in zona

La posizione in cui l’Agriturismo Ca’ Amedeo è situato è ideale per alternare momenti di piacevole tranquillità a escursioni alla scoperta dei luoghi caratteristici del Veneto facimente raggiungibili anche in treno con linee dirette verso Venezia, Bassano del Grappa, Vicenza, Treviso, Padova, Belluno.

Castelfranco Veneto (1km) con il suo centro storico, le antiche mura medievali, il teatro Accademico ed in particolare il Duomo, con la Pala del Giorgione.

Asolo (10km) è uno dei borghi più belli e caratteristici d’Italia.

Bassano del Grappa (20 km), città degli alpini. Celebre il ponte di legno progettato dal Palladio in questo materiale perché la sua elasticità fosse in grado di contrastare l’impetuosità del fiume Brenta.

Monte Grappa (30 km): sottolineato dalle valli del Brenta e del Piave che lo affiancano, il Grappa si erge con i suoi 1775 metri nella fascia montana a nord di Bassano. Legato inscindibilmente alle vicende belliche della Prima Guerra Mondiale, il massiccio, pur essendo stato profondamente deturpato dagli effetti del conflitto, offre oggi un ambiente ricco di vegetazione e interessanti possibilità escursionistiche.

Treviso (25km): città medioevale, circondata dal 16° secolo da mura, è un’elegante città che giace sulla confluenza di due fiumi, il Sile e il Botteniga. Lunghi portici e case affrescate danno a molte strade un’apparenza diversa dalle altre città della regione.

Venezia (40km) è una città dalla storia millenaria, che non ha bisogno di descrizioni.

Lascia un commento

Nei dintorni di Castelfranco Veneto

Leggi anche