Toscana - Italia

Agriturismo biologico I Moricci

Si trova sul crinale di una collina che si affaccia sulla valle dell'Era, a poco meno di due chilometri dal piccolo paese di Fabbrica di Peccioli...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Si trova sul crinale di una collina che si affaccia sulla valle dell’Era, a poco meno di due chilometri dal piccolo paese di Fabbrica di Peccioli, un tempo castello conteso da Pisani e Fiorentini. La zona non è molto conosciuta e per questo conserva ancora la sua autenticità.

L’edificio è il cuore dell’azienda agricola che è condotta seguendo il metodo biologico oramai da quasi venti anni e si trova in una zona di ripopolamento e cattura nella quale caprioli, lepri, fagiani possono muoversi liberamente, non essendo consentita la caccia se non in casi particolarissimi. E’ molto facile vedere questi animali anche vicino a casa..

L’agriturismo è composto da solo quattro appartamenti, di diverse dimensioni e ben attrezzati. La quiete e il relax sono ciò che cerca chi viene da noi.

Si possono fare belle passeggiate nel bosco oppure rilassarsi al bordo della piscina o nel grande giardino ma la posizione strategica ne fa anche un ottimo punto di partenza per visitare facilmente molte delle più importanti località della Toscana.

Il lato Green

Questa è prima di tutto un’azienda agricola, piccola, che cerca di lavorare, da sempre rispettando e preservando la natura, cogliendo opportunità di fare agricoltura sociale, cercando di fare formazione. A volte non riusciamo a fare grandi interventi ma anche le piccole cose, i dettagli sono importanti ..

Consigli in zona

La zona è molto ricca sia dal punto di vista paesaggistico che storico anche se molto meno conosciuta di altre parti della regione. Forse proprio per questo mantiene un aspetto più selvaggio. Belle sono le camminate tra le colline e nei boschi. Ci sono paesini piccoli ma deliziosi dove non si trovano negozi di souvenir ma piuttosto la bottega del paese..e magari un tabernacolo attribuito a Benozzo Gozzoli.

Volendo è possibile andare a cavallo, partecipare alla ricerca dei tartufi, fare corsi di cucina toscana, visitare cantine o caseifici e in azienda fare un breve corso sull’olio extravergine di oliva, il nostro prodotto più importante.

Lascia un commento

Nei dintorni di Toscana

Leggi anche