San Baronto, Toscana - Italia

Agriturismo Biancospino

Semplice... naturale...a misura di uomo...quì il tempo si è fermato...noi e la natura simbiosi unica irripetibile...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Ambientazione: Campagna

Adatto per: Famiglie, Coppie, Gruppi, Sportivi

Servizi: area bimbi, animali ammessi, wi-fi, aria condizionata,

Mobilità: parcheggio, raggiungibile con mezzi pubblici

Strutture: piscina

Il lato Green

80%

Recycle-Culture; promuove la cultura del riciclo e riutilizzo

Waste-Recycle; raccolta differenziata almeno al'90%

Plastic-Free; non utilizza prodotti di plastica usa e getta

Eco-Chemicals; utilizza prodotti eco-compatibili per igiene e pulizia dei locali

Bio-Food; utilizza principalmente prodotti bio, a km0, autoprodotti senza pesticidi

Renewable-Energy; utilizza fonti o fornitori di energia rinnovabile

Energy-Save; apparecchi elettrici con classi di consumo A o superiore

Light-Save; sistemi di illuminazione a led e temporizzatori

Consigli in zona

Le cose da fare nella nostra azienda sono molteplici soprattutto semplici e naturali che ti avvicinano al quieto vivere di una volta lontani da stress e caos quotidiano che rende invivibile la vita di tanta gente. Viviamo in un territorio vocato all’agricoltura e al turismo meta di decine di migliaia di turisti provenienti da ogni parte dell mondo.In trenta minuti di auto si raggiungono tutte le belle città della nostra bellissima Toscana, Siena e Arezzo essendo poste a sud del territorio richiedono qualche decina di minuti in più ma ne vale la pena spingersi fino a li’.

Presentazione

Semplice… naturale…a misura di uomo…quì il tempo si è fermato…noi e la natura simbiosi unica irripetibile, la natura detta i tempi dello svolgere quotidiano, adesso che viviamo il bellissimo tempo dell’esser nonni…apprezziamo e godiamo per intero il vivere qui. Non è stato facile recuperare il caseggiato praticamente diroccato, non da meno è stata l’impresa di riportare i terreni al loro antico splendore dopo 12 anni di completo abbandono. La nostra oliveta ci regala ogni anno un bellissimo raccolto di olive che trasformiamo in olio nel nostro piccolo ma efficientissimo frantoio aziendale, frangiamo rigorosamente a freddo con separazione acqua-olio in maniera naturale per peso specifico senza l’ausilio del separatore meccanico tornando indietro nel tempo di almeno quarant’anni. L’apiaro posto al limite del nostro bosco ci dona quella cosa meravigliosa che è il miele….il tutto in un’ambiente incontaminato. La nostra casa è la vostra casa…quando siete qui fate parte della nostra famiglia, abbiamo tanti limiti e difetti ma abbiamo il dono dell’ospitalità. Ospitiamo al massimo sei persone, disponiamo di un solo appartamento oltre il nostro…una vacanza veramente esclusiva, tre camere doppie, doppi servizi e una grande cucina con caminetto. La piscina, il parco giochi per bambini, il nostro giardino, i percorsi all’interno della proprietà ( 3 km. circa)sono a vostra completa disposizione, Emanuela potrà se volete cucinare per voi, insegnandovi e segreti della cucina toscana, potremo visitare insieme l’apiario, degustare i nostri prodotti olio e miele rigorosamente da agricoltura biologica, nei mesi della raccolta delle olive è possibile partecipare a tale attività da non perdere la relativa frangitura nella nostra cantina. Ci cimentiamo anche in una piccola produzione di vino…in poche parole non c’è che da scegliere. Siamo dotati da anni di impianto solare termico e fotovoltaico da 6 KW, la nostra struttura è completamente indipendente … utilizziamo le risorse idriche e elettriche di proprietà dell’azienda, per il riscaldamento invernale usiamo la legna che il nostro bosco ci fornisce immancabilmente ogni anno, evitiamo di abbattere le piante utilizziamo solo le potature o parti di piante che per svariati motivi si sono essiccate. Nel corso degli anni abbiamo ricostruito muretti a secco per circa un KM. lineare insomma abbiamo proprio effettuato un recupero in senso totale della intera azienda. Siamo orgogliosi di tutto ciò….ci autodefiniamo noi contadini…i manutentori e guardiani del territorio che è nostro ma anche vostro ma soprattutto delle generazioni che verranno dopo di noi. Buon tutto a tutti. Walter e Emanuela.

Lascia un commento

Nei dintorni di San Baronto

Leggi anche