Presentazione
Il cuore dell’azienda agrituristica è un casale dei primi del novecento fuori dal centro abitato consistente in un unico edificio colonico con una grande aia (100 mq), con ambienti destinati alla ospitalità e al ricovero attrezzi. Immerso tra prati e olivi, il casale dell’Antica Tenuta è stato ristrutturato nel pieno rispetto del suo stile originario e si compone di due appartamenti indipendenti dotati di ogni confort (stoviglie, fornelli, frigo, ferro ed asse da stiro, asciugacapelli, lenzuola e coperte, asciugamani) ma privi di telefono fisso. Il fabbricato rurale dispone di vasto parcheggio, tavoli, sedie ed ombrelloni per ogni appartamento, barbecue, ping-pong, biciclette, giochi per bambini ; la vasta aia è a disposizione degli ospiti per allegre grigliate in compagnia. Antica Tenuta è un Agriturismo aperto tutto l’anno solo su prenotazione.
Il nostro casale è immerso in un oliveto biologico di circa 5 ettari che consente momenti di quiete al sole e suggestive passeggiate a contatto con la natura inalterata e protetta.
E’ l’ideale per gruppi di amici che vogliano passare dei giorni insieme in una casa che dia comodità e calore familiare, ed offre la possibilità ad ognuno di personalizzare il suo soggiorno: dalle escursioni a contatto della natura, a gite culturali-artistiche, alle passeggiate in bicicletta, alla scoperta di prodotti tipici. Le famiglie con bambini troveranno una casa pensata per essere accogliente ma attrezzata e la serenità del contatto con una natura incontaminata e rispettata.
Il lato Green
Siamo una azienda agricola biologica, in agriturismo ci sono solo lampadine a basso consumo energetico e, dove è possibile, con timer per spegnimento.
Per l’acqua abbiamo adottato i riduttori di pressione.
Non abbiamo ristorante, ma negli appartamenti è spiegata e attuata la raccolta differenziata.
Consigli in zona
- Maneggio a 2 km (in Balsorano) +Terme (acqua S. Croce) Km 15 (Canistro) +Punti di lancio per parapendio Km 15 (Civita d’Antino) + Castelli medievali + Grotte naturali + eremi e santuari
- e inoltre 4 riserve naturali : …..Riserva Naturale Regionale “Lo Zompo dello Schioppo” + “Parco Naturale Regionaledei Monti Simbruini” + Riserva Naturale Regionale “Lago della Posta Fibreno” + Forca d’Acero e il “Parco Nazionale d’Abruzzo , Lazio e Molise” + Parco “La Sponga” e le terme di acque oligominerali di Canistro